Benvenuto su AetnaNet
 Nuovo Utente / Login Utente 609454385 pagine viste dal Gennaio 2002 fino ad oggi 11170 Utenti registrati   
Sezioni
Consorzio
Home
Login
Progetto
Organizzazione
Scuole Aetnanet
Pubblicità
Convenzione Consult Service Management srl
Contattaci
Registrati

News
Aggiornamento
Associazioni
Attenti al lupo
Concorso Docenti
Costume e società
Eventi
Istituzioni
Istituzioni scolastiche
Manifest. non gov.
Opinioni
Progetti PON
Recensioni
Satira
Sondaggi
Sostegno
TFA
U.S.P.
U.S.R.
Vi racconto ...

Didattica
Umanistiche
Scientifiche
Lingue straniere
Giuridico-economiche
Nuove Tecnologie
Programmazioni
Formazione Professionale
Formazione Superiore
Diversamente abili

Utility
Download
Registrati
Statistiche Web
Statistiche Sito
Privacy Policy
Cookie Policy


Top Five Mese
i 5 articoli più letti del mese
aprile 2025

ADOTTIAMO L’ARCO DI VIA CROCIFERI. Restituiamo alla Città la Tela restaurata. Mercoledì 16 aprile ore 9,30 manifestazione in Via Crociferi
di a-oliva
153 letture

Il 40° del FEC e gli AUGURI AL PRFETTO DI CATANIA. Concerto nella Chiesa San Giuliano
di a-oliva
140 letture

Agli AMICI CAVALIERI ORDINE SAN GREGORIO MAGNO e CAVALIERI DELL’ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBBLICA - Catania
di a-oliva
137 letture


Top Redattori 2016
· Giuseppe Adernò (Dir.)
· Antonia Vetro
· Michelangelo Nicotra
· Andrea Oliva
· Redazione
· Angelo Battiato
· Rosita Ansaldi
· Nuccio Palumbo
· Filippo Laganà
· Salvatore Indelicato
· Carmelo Torrisi
· Camillo Bella
· Renato Bonaccorso
· Christian Citraro
· Patrizia Bellia
· Sergio Garofalo
· Ornella D'Angelo
· Giuseppina Rasà
· Sebastiano D'Achille
· Santa Tricomi
· Alfio Petrone
· Marco Pappalardo
· Francesca Condorelli
· Salvatore Di Masi

tutti i redattori


USP Sicilia


Categorie
· Tutte le Categorie
· Aggiornamento
· Alternanza Scuola Lavoro
· Ambiente
· Assunzioni
· Attenti al lupo
· Bonus premiale
· Bullismo e Cyberbullismo
· Burocrazia
· Calendario scolastico
· Carta del Docente
· Concorsi
· Concorso Docenti
· Consorzio
· Contratto
· Costume e società
· CPIA
· Cultura e spettacolo
· Cultura Ludica
· Decreti
· Didattica
· Didattica a distanza
· Dirigenti Scolastici
· Dispersione scolastica
· Disponibilità
· Diversamente abili
· Docenti inidonei
· Erasmus+
· Esame di Stato
· Formazione Professionale
· Formazione Superiore
· Giuridico-economiche
· Graduatorie
· Incontri
· Indagini statistiche
· Integrazione sociale
· INVALSI
· Iscrizioni
· Lavoro
· Le Quotidiane domande
· Learning World
· Leggi
· Lingue straniere
· Manifestazioni non governative
· Mobilità
· Natura e Co-Scienza
· News
· Nuove Tecnologie
· Open Day
· Organico diritto&fatto
· Pensioni
· Percorsi didattici
· Permessi studio
· Personale ATA
· PNSD
· Precariato
· Previdenza
· Progetti
· Progetti PON
· Programmi Ministeriali
· PTOF
· Quesiti
· Reclutamento Docenti
· Retribuzioni
· Riforma
· RSU
· Salute
· Satira
· Scientifiche
· Scuola pubblica e o privata
· Sicurezza
· SOFIA - Formazione
· Sostegno
· Spazio SSIS
· Spesa pubblica
· Sport
· Strumenti didattici
· Supplenze
· TFA e PAS
· TFR
· Umanistiche
· Università
· Utilizzazione e Assegnazione
· Vi racconto ...
· Viaggi d'istruzione
· Voce alla Scuola


Articoli Random

Normativa Utile
Normativa Utile

·Detrazione lavoro dipendente € 80,00
·Scheda FLC CGIL cessazioni dal servizio del personale della scuola 2014
·Modello di diffida per il rimborso del 2,50% per indebita trattenuta sul TFR (trattamento di fine rapporto)
·Documenti necessari per ottenere la disoccupazione
·Bocciata dalla Corte Costituzionale l'assunzione diretta dei docenti


Scuole Polo
· ITI Cannizzaro - Catania
· ITI Ferraris - Acireale
· ITC Arcoleo - Caltagirone
· IC Petrarca - Catania
· LS Boggio Lera - Catania
· CD Don Milani - Randazzo
· SM Macherione - Giarre
· IC Dusmet - Nicolosi
· LS Majorana - Scordia
· IIS Majorana - P.zza Armerina

Tutte le scuole del Consorzio


I blog sulla Rete
Blog di opinione
· Coordinamento docenti A042
· Regolaritè e trasparenza nella scuola
· Coordinamento Lavoratori della Scuola 3 Ottobre
· Coordinamento Precari Scuola
· Insegnanti di Sostegno
· No congelamento - Si trasferimento - No tagli
· Associazione Docenti Invisibili da Abilitare

Blog di didattica
· AltraScuola
· Atuttoscuola
· Bricks
· E-didablog
· La scuola iblea
· MaestroAlberto
· LauraProperzi
· SabrinaPacini
· TecnologiaEducatica
· PensieroFilosofico


Dirigenti Scolastici: IL DESTINO DEI DIRIGENTI SCOLASTICI SICILIANI

Opinioni
Il 'destino' dei dirigenti scolastici siciliani

Le notizie sul "destino" dei Dirigenti Scolastici sul cui concorso grava la sentenza di annullamento delle prove concorsuali, si rincorrono ed è facile immaginare lo stato d'animo di chi in un modo o nell'altro è protagonista dell'avvenimento che rimane unico o rarissimo nella storia della Pubblica Amministrazione se non altro perchè la sentenza interviene dopo ben tre anni dall'espletamento del concorso stesso.

E' facile anche immaginare lo stato d'animo dei responsabili dell'Amministrazione in Sicilia perchè veramente e drammaticamente non si intravede alcuna soluzione accettabile se non quella di azzerare tutto e ricominciare.

Purtroppo o per fortuna le sentenze debbono essere applicate e quella che ha emesso il Consiglio di Giustizia Amministrativo Siciliano non lascia adito ad alcun dubbio. Il concorso è nullo e pertanto non può esplicare i suoi effetti giuridici. tuttavia la questione è così complessa e controversa da ritenere che l'applicazione della sentenza sarebbe un male peggiore del rimedio.

Questi Colleghi hanno fatto i Dirigenti Scolastici per tre anni ed hanno fatto tutto quello che il ruolo comporta e francamente a cascata, annullare tutto quello che hanno fatto scritto e deciso è veramente "dura". La strada dell'emendamento al decreto salva-precari non era praticabile ed obbiettivamente è stato fatto ciò che era necessario: eliminare ogni possibile vizio di incostituzionalità.

Credo che risolvere il problema non sia facile e nonostante si capiscano le ragioni di chi sostiene la sanatoria o l'applicazione della sentenza senza indugi, tuttavia occorre serenamente tutelare i diritti che i Dirigenti nel frattempo hanno acquisito. Certamente le ragioni di nullità sono notevoli e meritevoli di molto apprezzamento, ma pur tuttavia essenzialmente formali.

Sul campo nel quotidiano esercizio del ruolo i Colleghi hanno dimostrato globalmente di conoscere il loro mestiere e di saperlo fare nella media. di tutto ciò non si deve tenere conto? Io credo che assolutamente di ciò occorra tenere conto ed anche un artificio giuridico sofisticato ma efficace potrebbe risolvere il problema. Penso infine che questo "caso" originale ed inusitato potrebbe per estrema rigidità realizzare il "pericolo" sempre presente fin dai tempi dei Romani. "Quando si vuole essere sommamente giusti si finisce per essere sommamente ingiusti!".

Io sono un Dirigente Scolastico ma di un'altra epoca, dunque senza un interesse pratico, ma legittimamente appassionato dallo sviluppo dell'evento. Chissà se dal concorso delle opinioni dei molti non venga fuori una possibile soluzione!

Salvatore Provenzani, dirigente scolastico ITC "Don Luigi Sturzo" - Bagheria









Postato il Giovedì, 03 dicembre 2009 ore 00:00:00 CET di Salvina Torrisi
Annunci Google



Mi piace
Punteggio Medio: 4.80
Voti: 72


Dai un voto a questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Sufficiente
Insufficiente



Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico Invia questo Articolo ad un Amico



contattaci info@aetnanet.org
scrivi al webmaster webmaster@aetnanet.org


I contenuti di Aetnanet.org possono essere riprodotti, distribuiti, comunicati al pubblico, esposti al pubblico, rappresentati, eseguiti e recitati, alla condizione che si attribuisca sempre la paternità dell'opera e che la si indichi esplicitamente
Creative Commons License

powered by PHPNuke - created by Mikedo.it - designed by Clan Themes


PHP-Nuke Copyright © 2004 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 1.03 Secondi