
Il tema che il Congresso intende sviluppare è appunto:
"L'insegnamento della Chimica tra Scuola e Università".
Sono previste relazioni del presidente del C.N.R., Luigi Nicolais, del presidente della Fondazione Idis-Città della Scienza, Vittorio Silvestrini, del responsabile nazionale per la Chimica del Piano Lauree Scientifici, Ugo Cosentino. Gli argomenti che saranno affrontati hanno la finalità di promuovere il confronto e la discussione su:
- i contenuti e i metodi di insegnamento dei concetti di Chimica in tutti gli ordini scolastici fino agli insegnamenti del primo anno di Università;
- il ruolo della "Chimica" nella scuola della riforma con attenzione anche agli aspetti interdisciplinari;
- il ruolo delle Istituzioni non scolastiche (Science Center, CNR, Federchimica, etc.) nella diffusione della cultura chimica.
Tutti i Colleghi della Scuola ma anche dell'Università, alla quale è dedicata una Sessione ad hoc, sono invitati a fornire il proprio contributo proponendo interventi anche unicamente di riflessione sul lavoro svolto con i propri studenti in aula. Il programma provvisorio e tutte le indicazioni per la iscrizione e per la logistica dell'evento sono consultabili all'indirizzo
http://www.soc.chim.it/it/divisioni/didattica/congresso2013 Vi aspetto numerosi
presidente, divisione di didattica società chimica italiana
Silvana Saiello