Benvenuto su AetnaNet
 Nuovo Utente / Login Utente 599442140 pagine viste dal Gennaio 2002 fino ad oggi 11170 Utenti registrati   
Sezioni
Consorzio
Home
Login
Progetto
Organizzazione
Scuole Aetnanet
Pubblicità
Convenzione Consult Service Management srl
Contattaci
Registrati

News
Aggiornamento
Associazioni
Attenti al lupo
Concorso Docenti
Costume e società
Eventi
Istituzioni
Istituzioni scolastiche
Manifest. non gov.
Opinioni
Progetti PON
Recensioni
Satira
Sondaggi
Sostegno
TFA
U.S.P.
U.S.R.
Vi racconto ...

Didattica
Umanistiche
Scientifiche
Lingue straniere
Giuridico-economiche
Nuove Tecnologie
Programmazioni
Formazione Professionale
Formazione Superiore
Diversamente abili

Utility
Download
Registrati
Statistiche Web
Statistiche Sito
Privacy Policy
Cookie Policy


Top Five Mese
i 5 articoli più letti del mese
gennaio 2025

AVVISO – Errata corrige – Procedura informatizzata: Individuazione aspiranti alla stipula di contratti a tempo determinato personale docente anno scolastico 2024/2025 – SEDI ASSEGNATE
di a-oliva
256 letture

“Diamo forma al Futuro”, 8° Congresso Territoriale CISL Scuola Catania. Nel corso dell’evento Barbara Mannino è stata nominata segretaria generale della Cisl Scuola Catania: prima donna a ricoprire questo importante incarico
di a-oliva
210 letture

IL DONGIONE DEL SAPERE. A MOTTA prende avvio l’Università delle tre età, con un percorso di incontri di educazione permanente
di a-oliva
176 letture

Graduatorie Provinciali DEFINITIVE permessi per il diritto allo studio anno solare 2025 personale Docente ed A.T.A – Rettifiche II grado
di a-oliva
144 letture

PERSONALE ATA – INTERPELLO PER LA COPERTURA DEI POSTI DI D.S.G.A. VACANTI E/O DISPONIBILI A.S. 2024-2025 – I.C. MONTESSORI MASCAGNI DI CATANIA: ESITI INTERPELLO
di a-oliva
143 letture


Top Redattori 2016
· Giuseppe Adernò (Dir.)
· Antonia Vetro
· Michelangelo Nicotra
· Andrea Oliva
· Redazione
· Angelo Battiato
· Rosita Ansaldi
· Nuccio Palumbo
· Filippo Laganà
· Salvatore Indelicato
· Carmelo Torrisi
· Camillo Bella
· Renato Bonaccorso
· Christian Citraro
· Patrizia Bellia
· Sergio Garofalo
· Ornella D'Angelo
· Giuseppina Rasà
· Sebastiano D'Achille
· Santa Tricomi
· Alfio Petrone
· Marco Pappalardo
· Francesca Condorelli
· Salvatore Di Masi

tutti i redattori


USP Sicilia


Categorie
· Tutte le Categorie
· Aggiornamento
· Alternanza Scuola Lavoro
· Ambiente
· Assunzioni
· Attenti al lupo
· Bonus premiale
· Bullismo e Cyberbullismo
· Burocrazia
· Calendario scolastico
· Carta del Docente
· Concorsi
· Concorso Docenti
· Consorzio
· Contratto
· Costume e società
· CPIA
· Cultura e spettacolo
· Cultura Ludica
· Decreti
· Didattica
· Didattica a distanza
· Dirigenti Scolastici
· Dispersione scolastica
· Disponibilità
· Diversamente abili
· Docenti inidonei
· Erasmus+
· Esame di Stato
· Formazione Professionale
· Formazione Superiore
· Giuridico-economiche
· Graduatorie
· Incontri
· Indagini statistiche
· Integrazione sociale
· INVALSI
· Iscrizioni
· Lavoro
· Le Quotidiane domande
· Learning World
· Leggi
· Lingue straniere
· Manifestazioni non governative
· Mobilità
· Natura e Co-Scienza
· News
· Nuove Tecnologie
· Open Day
· Organico diritto&fatto
· Pensioni
· Percorsi didattici
· Permessi studio
· Personale ATA
· PNSD
· Precariato
· Previdenza
· Progetti
· Progetti PON
· Programmi Ministeriali
· PTOF
· Quesiti
· Reclutamento Docenti
· Retribuzioni
· Riforma
· RSU
· Salute
· Satira
· Scientifiche
· Scuola pubblica e o privata
· Sicurezza
· SOFIA - Formazione
· Sostegno
· Spazio SSIS
· Spesa pubblica
· Sport
· Strumenti didattici
· Supplenze
· TFA e PAS
· TFR
· Umanistiche
· Università
· Utilizzazione e Assegnazione
· Vi racconto ...
· Viaggi d'istruzione
· Voce alla Scuola


Articoli Random

Rassegna stampa
Rassegna stampa

·“Diamo forma al Futuro”, 8° Congresso Territoriale CISL Scuola Catania. Nel corso dell’evento Barbara Mannino è stata nominata segretaria generale della Cisl Scuola Catania: prima donna a ricoprire questo importante incarico
·Matilde Capizzi, sindaco dei ragazzi dell’Istituto John Dewey
·Catania ricorda la scrittrice Adelaide Bernardini Capuana nell'80esimo anniversario della scomparsa
·Serata celestiale con il Coro interscolastico Bellini alle Ciminiere
·Il Coro interscolastico Bellini alle Ciminiere


Scuole Polo
· ITI Cannizzaro - Catania
· ITI Ferraris - Acireale
· ITC Arcoleo - Caltagirone
· IC Petrarca - Catania
· LS Boggio Lera - Catania
· CD Don Milani - Randazzo
· SM Macherione - Giarre
· IC Dusmet - Nicolosi
· LS Majorana - Scordia
· IIS Majorana - P.zza Armerina

Tutte le scuole del Consorzio


I blog sulla Rete
Blog di opinione
· Coordinamento docenti A042
· Regolaritè e trasparenza nella scuola
· Coordinamento Lavoratori della Scuola 3 Ottobre
· Coordinamento Precari Scuola
· Insegnanti di Sostegno
· No congelamento - Si trasferimento - No tagli
· Associazione Docenti Invisibili da Abilitare

Blog di didattica
· AltraScuola
· Atuttoscuola
· Bricks
· E-didablog
· La scuola iblea
· MaestroAlberto
· LauraProperzi
· SabrinaPacini
· TecnologiaEducatica
· PensieroFilosofico


Indagini statistiche: A scuola si predica bene ma si razzola male. L’esempio, la testimonianza è il più incisivo strumento educativo

Opinioni
Le rilevazioni sull’efficacia dell’insegnamento impartito nelle scuole italiane hanno messo in luce gravi carenze: in particolare le carenze matematiche. Quali interventi adottare per riqualificare il servizio?
Una prima strategia agisce sulle abilità: l’oggetto sondato dai test. E’ un intervento di breve periodo in quanto le abilità focalizzano  uno solo degli stati che caratterizzano la dinamica dei processi d’apprendimento.  E’ un’azione tendente al superamento delle prove, a ben figuare. Al solo docente di matematica è affidato il recupero.  
Una seconda strategia, che mira a dotare lo studente di quanto gli sarà necessario per inserirsi positivamente nella società contemporanea, riguarda la promozione delle capacità che sono il presupposto dell’attività matematica.
 Si tratta dell’attuazione dell’indicazione che il legislatore,  inascoltato, ha insistentemente formulato negli ultimi decenni: la progettazione educativa  deve essere il fondamento dell’organizzazione scolastica.
La progettazione educativa trasforma la scuola in sistema.  
La progettazione educativa realizza l’unitarietà  della gestione scolastica,  orienta l’azione didattica, valorizza il rapporto sinergico tra gli insegnamenti, capitalizza le informazioni contenute nello scostamento obiettivi-risultati.  
La progettazione educativa favorisce  l’interazione degli studenti con la società contemporanea: la sua finalizzazione è lo sviluppo di adeguate competenze generali.
La progettazione educativa ha la sua stella polare: le capacità.

Le capacità sono entità astratte, che si manifestano [nei comportamenti esibiti] quando si affrontano situazione ignote [competenze].
La promozione di capacità è un processo articolato, che si sviluppa a più livelli di responsabilità, il cui successo dipende dall’autenticità delle testimonianze: i docenti, dichiarate  le competenze oggetto della loro didattica, dovranno mostrarle nel loro convinto comportamento.

Si trascrivono alcune competenze desunte dai nuovi regolamenti di riordino del 2010 per verificare la coerenza dell’azione degli operatori scolastici rispetto agli obiettivi dichiarati.  Il  confronto di esse con quanto ordinariamente avviene nella scuola faciliterà la formulazione di un giudizio.

Porsi con atteggiamento razionale, critico e responsabile di fronte alla realtà, ai suoi fenomeni e ai suoi problemi” [ist. tecnici] è  una competenza che gli istituti scolastici esibiscono?
 La risposta è negativa:  la realtà e  i problemi della scuola scaturiscono dal sistema di regole in cui è immersa.  Il fondamento dell’attività scolastica non è lo studente con le sue potenzialità: il servizio è rimasto ancorato alla trasmissione delle conoscenze proprie alla diverse discipline, nonostante le disposizioni di legge.
La “programmazione dell’azione educativa” non è praticata.


Svolgere la propria attività operando in équipe, integrando le proprie competenze all’interno di un dato processo produttivo” [ist. professionali] è una capacità che i docenti praticano?
La risposta è negativa: gli insegnamenti sono camere stagne,  sigillate dalle conoscenze appartenenti alle diverse discipline.
La “progettazione dell’istruzione” e il “coordinamento didattico” non sono praticati.

Essere consapevoli della diversità dei metodi utilizzati dai vari ambiti disciplinari ed essere in grado di valutare i criteri di affidabilità dei risultati in essi raggiunti” [licei]  è  una competenza stimolata dalla progettazione dell’insegnamento?
La risposta è negativa.
I metodi propri alle discipline non si possono insegnare, la loro acquisizione avviene praticandoli.  L’attività di ricerca, sostanza dei laboratori, è il criterio operativo idoneo. Un vincolo cui tutti gli insegnamenti dovrebbero sottostare. Il tempo condizionale vuole esprimere l’estraneità della didattica laboratoriale all’ordinaria gestione delle classi.  
Il significato di “laboratorio” è stato stravolto per giustificare il mantenimento dello status quo: é stato considerato un sinonimo di “esercitazione”,  momento di verifica di quanto esposto in precedenza.

Si propone il primo raffinamento della progettazione di occasioni d’apprendimento, risposta all’indicazione ministeriale sulla centralità del metodo disciplinare.
La collocazione dell’attività ideativa del docente è visibile nella figura che segue.


Il vincolo cui deve sottostare l’insegnamento della matematica è duplice.
Il primo riguarda la promozione delle capacità collegialmente individuate. 
Il secondo consiste nella trasmissione di una corretta immagine della disciplina.
Per quanto riguarda il secondo vincolo:  i nuovi regolamenti di riordino asseriscono  che la didattica laboratoriale è la carta vincente. Gli aspetti metodologici delle singole discipline sono “fondamentali e imprescindibili”. 
Ne consegue che l’insegnamento dovrà favorire la percezione dei problemi che hanno caratterizzato l’evoluzione dei saperi disciplinari, dovrà qualificarsi per la pratica dei relativi metodi risolutivi per farne condividere le conquiste.


Riformulando: le occasioni d’apprendimento che i docenti realizzano dovranno stimolare la tensione cognitiva degli studenti, necessaria premessa all’attività di ricerca. La pratica dei metodi risolutivi della disciplina qualificherà il lavoro.

I comportamenti che gli studenti esibiscono nelle attività laboratoriali sono il contenuto, sono la sostanza  delle competenze cui mira la progettazione educativa.


Il secondo vincolo riguarda le modalità per interfacciare le discipline matematiche con tutte le altre: quali sono gli elementi di contatto?

La relazione competenza = capacità + conoscenza  è la ratio della figura che segue: mostra come le capacità siano l’elemento che appartiene a tutti gli insegnamenti.

Riformulando la questione posta: quali sono le capacità stimolate nei laboratori di matematica, terreno di lavoro comune a tutti gli insegnamenti?

Le indicazioni nazionali scompongono il dominio matematico in cinque grandi temi: si propone, in prima approssimazione, le capacità loro associabili:

Aritmetica e algebra  - capacità di applicare modelli
Geometria – capacità progettuali  -  capacità argomentative
Relazioni e funzioni – capacità di costruire modelli
Dati e previsioni – capacità di costruire modelli – capacità di prendere decisioni 
Elementi di informatica – capacità di costruire modelli – capacità di comunicare

Le capacità enunciate sono da sgrossare per identificare il processo loro sottostante.
La capacità “applicare modelli” conduce alla seguente sequenza:
  • Utilizzare regole, principi, leggi
  • Ottenere risultati corretti
La capacità “costruire modelli” conduce alla seguente sequenza:
  • Assumere un punto di vista funzionale al problema da risolvere
  • Selezionare i dati disponibili/reperire quelli necessari
  • Sintetizzare organicamente dati e relazioni
  • Validare il prodotto
La capacità “argomentare” conduce alla seguente sequenza:
  • Definire l’obiettivo
  • Formulare ipotesi significative/elencare i dati necessari
  • Riconoscere/assumere punti di vista diversi
  • Costruire concatenazioni causa-effetto per pervenire a coerenti conclusioni
  • Formalizzare il ragionamento
  • Registrare puntualmente tutte le azioni/decisione
La capacità “progettare” conduce alla seguente sequenza:
  • Definire il campo d’indagine e l’obiettivo
  • Riconoscere le parti componenti
  • Precisare la struttura del campo del problema (relazione tra sottoproblemi)
  • Risolvere separatamente i sottoproblemi
  • Ottenere la soluzione attraverso l’unione delle parti
  • Validare/migliorare il prodotto
La capacità “prendere decisioni” conduce alla seguente sequenza:
  • Circoscrivere il campo di indagine assumendo uno specifico punto di vista
  • Definire l’obiettivo
  • Analizzare/selezionare dati
  • Formulare ipotesi
  • Mettere in relazione i dati selezionati con l’obiettivo
  • Valutare la consistenza della congettura
  • Rendere operativa l’ipotesi
  • Applicare la strategia e ottenere risultati
  • Gestire l’errore

L’orientamento della progettazione didattica alla promozione di capacità modifica sostanzialmente la natura del lavoro del docente:  la sicurezza insita nel libro di testo svanisce. 
Le nuove richieste educative lo pongono sull’incerto terreno della ricerca pedagogica.
L’insegnante non è più il canale di trasmissione della conoscenza disciplinare ma un uomo di scienza che, col proprio comportamento, esemplifica il rigoroso procedere del ricercatore/sperimentatore.
Il cordone che lo legava alle discipline e reciso: l’attività collegiale di progettazione costituisce l’ambito entro cui sviluppa l’azione didattica.
La collegialità è la via obbligata, idonea a dominare  la dimensione del problema educativo, necessaria delimitatrice delle responsabilità individuali.

Corollario finale
La disaffezione per la scuola, causa prima della dispersione scolastica, inizia nel momento in cui l’insegnamento orientato alla promozione delle competenze é sostituito dall’insegnamento per regole.
L’utilizzo sistematico della didattica laboratoriale, che sviluppa un approccio alla conoscenza per problemi,  è la strategia educativa adottata dai nuovi regolamenti di riordino.

A titolo esemplificativo si possono consultare in rete tre applicazioni di didattica per problemi. Sono state progettate per gli studenti che accedono al primo anno della scuola secondaria di primo grado:
  • “Percorso didattico sui numeri naturali e sistemi di numerazione”; 
  • “La storia di un triangolo” che introduce il teorema di Pitagora;  
  • “Laboratorio di matematica: Archimede”.
Enrico Maranzana
zanarico@yahoo.it








Postato il Martedì, 10 dicembre 2013 ore 08:30:00 CET di Redazione
Annunci Google



Mi piace
Punteggio Medio: 0
Voti: 0

Dai un voto a questo articolo:

Eccellente
Ottimo
Buono
Sufficiente
Insufficiente



Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile

 Invia questo Articolo ad un Amico Invia questo Articolo ad un Amico



contattaci info@aetnanet.org
scrivi al webmaster webmaster@aetnanet.org


I contenuti di Aetnanet.org possono essere riprodotti, distribuiti, comunicati al pubblico, esposti al pubblico, rappresentati, eseguiti e recitati, alla condizione che si attribuisca sempre la paternità dell'opera e che la si indichi esplicitamente
Creative Commons License

powered by PHPNuke - created by Mikedo.it - designed by Clan Themes


PHP-Nuke Copyright © 2004 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.49 Secondi