
“Sexting-Non si torna indietro” è il titolo dato al video dai 20 studenti vicentini della terza del corso di Operatore Elettronico (http://www.youtube.com/watch?v=q56Z1-KhruI) alla sua realizzazione hanno lavorato insieme per circa un mese mettendo a frutto tutte le competenze e le conoscenze acquisite nel loro corso di studi, in particolar modo per l’utilizzo delle strumentazioni tecniche, sperimentando dal vero cosa significa, a partire da un’idea creativa, realizzare un prodotto video.
Premiato oggi in Sala Consiliare dell'Amministrazione Provinciale di Treviso per «la sua attinenza al tema a la chiarezza del messaggio espresso», il progetto dei giovani di Enaip intende evidenziare come sia facile e veloce la diffusione di immagini una volta entrate in rete. Il passaggio di foto o video da utente a utente attraverso i social network, le email o anche semplici mms è talmente rapido e incontrollabile che in poco tempo può superare addirittura i confini nazionali. La classe dell’ente di formazione professionale sì è così aggiudicata un premio in denaro di 350 euro.
EnAIP Veneto è un’impresa sociale senza scopo di lucro promossa dalle ACLI e attiva dal 1951 nell’ambito della formazione professionale. Presente in tutte e 7 le province del Veneto con oltre 20 sedi operative, è un ente accreditato per la formazione e per i servizi al lavoro dalla Regione Veneto, i suoi percorsi triennali di formazione e professionale portano all’adempimento dell’obbligo di istruzione e all’assolvimento del diritto/dovere all’istruzione e formazione entro il 18° anno di età.
Si avvale di una didattica innovativa finalizzata al lavoro attraverso: il sistema delle “Unità di apprendimento”, grazie alla quale i ragazzi si cimentano in attività pratiche per la creazione di prodotti richiesti da committenti esterni, l’attività nei laboratori e l’esperienza degli stage in azienda. Un modello di apprendimento, quello proposto da Enaip, che sollecita la creatività ad esprimersi e a coniugarsi con la sapienza e il mestiere delle mani.
Sono oltre 4.000 gli allievi che frequentano i corsi a qualifica triennale di Enaip Veneto: 600 nel vicentino, distribuiti nei due centri di Vicenza (dove sono attivati 5 corsi, per un totale di 15 classi) e Bassano (3 corsi, 9 classi).
ufficiostampa@ikonstudio.it